Contributo regionale di solidarietà

Dettagli della notizia

Contributo a favore dei nuclei assegnatari dei servizi abitativi pubblici in condizioni di indigenza o di comprovata difficoltà economica. Termini presentazione domande 24.03.2025

Data:

25 febbraio 2025

Tempo di lettura:

< 1 min

Immagine che raffigura Contributo regionale di solidarietà
Contributo regionale di solidarietà

Oggetto del contributo

Il Regolamento Regionale n. 11/2019, in attuazione dell’art. 25, co. 2 e 3 della legge regionale n. 16, disciplina le condizioni di accesso, la misura e la durata del contributo regionale di solidarietà, al fine di sostenere:

  1. l’accesso ai servizi abitativi pubblici dei nuclei familiari in condizioni di indigenza di cui all’art. 23, comma 3, della legge regionale 16/2016;
  2. gli assegnatari dei servizi abitativi pubblici in comprovate difficoltà.

Il contributo regionale di solidarietà contribuisce a garantire la sopportabilità della locazione sociale degli assegnatari di cui alle precedenti lettere a) e b), nonché la sostenibilità dei servizi abitativi pubblici.


A chi è rivolto

La misura è rivolta:

  • ai sensi dell’art. 3 del Regolamento Regionale 11/2019 - a nuclei famigliari in condizioni di indigenza, che hanno ottenuto l’assegnazione di un servizio abitativo pubblico, ai sensi dell’articolo 15 del Regolamento Regionale 4/2017. Ai sensi dell’articolo 13 dello stesso Regolamento Regionale, “sono considerati nuclei famigliari in condizioni di indigenza i nuclei che presentano una condizione economica pari o inferiore a euro 3.000,00 ISEE”;
  • ai sensi dell’art. 5 del Regolamento Regionale 11/2019 - a nuclei famigliari in comprovate difficoltà economiche, assegnatari di un servizio abitativo pubblico , in possesso dei requisiti di cui all’art. 6 dello stesso Regolamento Regionale 11/2019, la cui condizione economica, rivelabile dall’indicatore ISEE, non consente di sostenere i costi della locazione sociale di cui all’art. 2, lett. f), del medesimo Regolamento.

A cura di

Ultimo aggiornamento

25/02/2025, 10:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri